Dall’Italish al real English 🇬🇧 in 6 settimane

Con il (per)corso YES! Inglese sblocchi il tuo inglese eliminando gli errori tipici degli italiani e in 6 settimane parli finalmente con sicurezza e senza imbarazzo in qualsiasi situazione.

Hey! I’ve got a video for you 🙂

Guarda questo breve video e scopri perché YES! Inglese è la soluzione ideale per parlare inglese senza quel nodo alla gola che ti blocca nella maggior parte dei casi

Iscriviti a YES! Inglese a partire da soli €299

Il nostro Master Teacher

Alessandro Dowling è un astrofisico e cardiologo che ogni tanto si diletta a insegnare phrasal verbs sui social— Joooking! 

Sono un English teacher, the best job in the world!

Sentivo troppo la mancanza del sole, mare e pasta (only half-joking) e allora ho fatto ritorno in Italia dove ho insegnato per 8 anni, tra scuole di lingua, scuole pubbliche e private, organizzazioni e aziende…

Ora vivo a Londra, dove continuo a insegnare inglese agli italiani, anche attraverso i social!

Tutto questo per dire che ho una gran bella idea delle rotture che l’inglese pone agli italiani. Anche con studenti nuovi, so esattamente gli errori che faranno a livello di grammatica, di vocabolario, di pronuncia e soprattutto di approccio allo studio…

E pian piano nel corso degli anni mi sono accorto che i soliti corsi (che mi facevano insegnare anche a me) non rispondono assolutamente alle esigenze degli italiani.

Lo so, è assurdo… per questo ho deciso di creare il corso d’inglese perfetto per gli italiani!

Ah, mi piace un sacco il calcio (giocarlo più che guardarlo), pratico calisthenics, leggo parecchio e vado a teatro appena posso. E amo il cibo ovviamente, tanto.

Sono nato a Bristol e cresciuto 100% bilingue con madre italiana e padre inglese. Ho fatto il liceo a Venezia e mi sono poi laureato in English Literature alla University of Glasgow – con un anno di Erasmus a Friburgo in Germania. 

 

Insegno inglese agli italiani da 13 anni, precisamente dal 2012 quando mi sono qualificato con Trinity College London per diventare un CertTESOL English Teacher.

Hai mai provato quella sensazione in cui il cervello va in blackout quando parli in inglese? 😰

Probabilmente ti sarà capitato, in Italia o all’estero, di ritrovarti in mezzo a un gruppo di stranieri che chiacchierava tranquillamente in inglese…

Riuscivi a capire bene o male ciò che dicevano…

Ma quando è arrivato il TUO momento di parlare…

PANIC 🤯🤯🤯

Infatti quando parli in inglese:


Senti il cuore che martella nel petto


Ti ritrovi a cercare freneticamente le parole da dire


Si crea un silenzio imbarazzante che si allunga all’infinito


E alla fine balbetti: “Sorry, no English! 😰

Does it sound familiar?

 

Se può consolarti, in questi 13 anni come English Teacher ho conosciuto migliaia di italiani che

sudavano sette camicie quando parlavano in inglese🥵

Poo po po po po poooo poo

Poo po po po po poooo poo

Come nell’indimenticabile finale dei mondiali del 2006, l’Italia ha nuovamente battuto la Francia!

Nell’ultimo report annuale dell’EF EPI (English Proficiency Index), per quanto riguarda i paesi del continente Europeo, ci siamo classificati al 32° posto su 35 nella conoscenza della lingua inglese (al 46° posto a livello internazionale).

Però, vuoi mettere?! Abbiamo battuto i cugini d’oltralpe che sono arrivati solo 33°!

Victory! 😃

In particolare, ho notato che gli italiani si suddividono in 5 categorie:

Skeptical (lo scettico)

“Ho provato un sacco di corsi e app, ma quando devo parlare mi sento sempre in imbarazzo”

Self-critical (l’autocritico)

“Chiaramente non sono portato per le lingue, non posso farci nulla…”

Overwhelmed (il sopraffatto)

“Poi ci sono troppe cose da sapere, troppi metodi, troppi corsi… Non so neanche da dove cominciare”

Disheartened (lo scoraggiato)

“Non ho mai l’opportunità di parlare inglese, e quando arriva l’occasione per parlarlo, non mi sento pronto”

Uninspired (il non ispirato)

“I corsi d’inglese hanno un approccio scolastico: troppa grammatica, troppi esercizi noiosi… e non ti insegnano a parlare nella vita reale”

Se ti riconosci in una di queste 5 categorie, it’s not your fault.
Il problema risiede in COME ti hanno insegnato l’inglese.
Vedi… A scuola (e in quasi tutti i corsi di inglese) l’approccio è sempre lo stesso:

Ma sai una cosa? Imparare una lingua non è una “materia” con tanto di pagella. 

È una skill. Un’abilità pratica.

Per questo, ciò di cui hai bisogno per parlare inglese con sicurezza è un METODO che ti faccia assorbire la lingua in modo naturale.

 

Un approccio che ti permetta di fare quel click mentale, quando all’improvviso smetti di tradurre tutto nella tua testa (una fatica assurda, vero?) e cominci a pensare direttamente in inglese.

Il Metodo “Anti-Imbarazzo” è il cuore del nuovo YES! Inglese. Ecco i suoi 3 Pilastri e come ti aiuteranno a parlare inglese con naturalezza in qualsiasi situazione

🧹 🗑️

Pilastro 1

Elimina gli errori tipici di noi italiani

Ci sono degli errori che gli italiani commettono quando parlano inglese. Questi errori sono dovuti al modo in cui viene insegnata la lingua. Più ripeti questi errori, più diventano difficili da sradicare. ⚠️

Per questo, la prima cosa da fare è rimuovere questi errori. Farlo è come sbloccare un lavandino ingorgato: il tuo inglese inizierà finalmente a fluire con naturalezza.

📝 🔁

Pilastro 2

Fai pratica con le tecniche di miglioramento attivo

Per tecniche di miglioramento attivo intendo il writing (down on a piece of paper) e lo shadowing. Alcuni studi dimostrano come la scrittura a mano favorisce l’apprendimento e la memoria molto più velocemente rispetto a fare “tap tap” sullo smartphone o a battere le dita sulla tastiera. 📝

 

Anche lo shadowing (che consiste nell’ascoltare una frase e poi ripeterla subito ad alta voce) è una tecnica very powerful. Una ricerca scientifica [4] dimostra come lo shadowing migliori sensibilmente sia la capacità di ascolto che quella di speaking negli studenti di inglese. 🔁

💪 😎

Pilastro 3

Parla inglese con sicurezza (confidence)

La bassa autostima (low confidence) in inglese è uno dei blocchi mentali più grossi per gli italiani. Eppure quasi nessuno insegna a migliorarla. Purtroppo non si può aumentare l’autostima in inglese con uno schiocco di dita. Non basta dire “Dai, buttati!” o “Ma no, nessuno ti giudica” per cancellare questo blocco mentale. 😵

La verità è che ci vogliono esercizi PRATICI per costruire quella confidence che ti serve per esprimerti in inglese senza quella vocina nella testa che ti dice: “Stai per fare una figuraccia”. 😎

YES! Inglese è la risposta che cercavi per il tuo inglese

🏫

YES! Inglese NON è una scuola d’inglese in cui ti tocca spaccarti di ‘reading’, ‘listening’, ‘speaking’ e ‘writing’ sull’ennesimo capitolo sulla regina (anzi, il re ormai)…

📚

NON è un corso all-inclusive dove sei sommerso da una marea di contenuti, buttati lì alla membro di segugio🤣 (in inglese diremmo “Half-assed”, ma in italiano suona decisamente più colorito…)

🤳

NON è un’app in cui fai “tap tap tap” sullo smartphone per vincere stelline quando becchi la parola giusta, ma che non ti insegna realmente l’inglese…

E allora cos’è YES! Inglese?

Semplice: è un PER-CORSO che permette di “ripulire” il tuo inglese dagli errori attraverso pochi esercizi mirati in sole 6 settimane…

Per metterti nelle condizioni di parlare inglese (nella vita reale) senza paura e senza imbarazzo.

1️⃣ ✅

Partiremo dal rimuovere gli errori ultratipici che fanno gli italiani (dall’A1, al B2 e a volte al C1). È proprio questo il primo passo per raggiungere la fluency.

2️⃣ ✅

Riempiremo gli spazi vuoti lasciati dagli errori rimossi con le espressioni, le strutture grammaticali essenziali e i suoni più challenging per gli italiani.

3️⃣ ✅

Infine, ti aiuterò a “ripensare” il tuo English journey applicando un nuovo atteggiamento mentale e suggerendoti esercizi e tecniche fondamentali per tenere allenato il tuo English in autonomia.

Iscriviti a YES! Inglese a partire da soli €299

Perché YES! Inglese è DIVERSO da tutte le altre soluzioni sul mercato

Altre soluzioni

(corsi tradizionali, app, piattaforme all-inclusive)

❌ Ti massacrano di grammatica e regole che poi dimentichi dopo due giorni (e che nella vita reale non ti servono a nulla)

❌ Ti sommergono con migliaia di contenuti, messi lì senza un filo logico, che finiscono solo per confonderti

❌ Nella maggior parte dei casi ti lasciano da solo/a senza darti supporto

❌ Vengono realizzati da teacher inglesi (che non capiscono le difficoltà specifiche degli italiani) o da teacher italiani (che non riescono a cogliere tutte le sfumature dell’inglese)

❌ Impostano le lezioni come a scuola: “Studia la regola → Fai l’esercizio → Prendi il voto → Repeat”

YES! Inglese

✅ Si concentra solo su quello che ti serve davvero per parlare nella real life, eliminando prima gli errori tipici degli italiani e poi aiutandoti ad acquisire gli idiomi, le espressioni e le forme verbali che fanno la vera differenza nel real English

✅ Ti offre un percorso laser-focused di 6 settimane e con 6 moduli mirati, con tutto quello che ti serve per parlare inglese con sicurezza

✅ Ti offre una community di persone nella tua stessa situazione e workshop interattivi mensili in cui puoi chiedere direttamente a me qualsiasi cosa

✅ Sono un teacher 100% bilingue (metà italiano e metà inglese), per questo conosco perfettamente gli errori tipici degli italiani e so esattamente come risolverli

✅ Ti insegna l’inglese come una skill pratica, non come una materia scolastica, aiutandoti a fare quel click mentale quando smetti di tradurre e inizi a pensare direttamente in inglese

5 ottimi motivi per iscriverti a YES! Inglese

😎

01

Parli inglese con più sicurezza nella maggior parte delle situazioni

Che sia per una call di lavoro, per chiedere indicazioni mentre sei in viaggio o per un appuntamento romantico, passerai da così (😨) a così (😎) quando parli inglese nella real life.

🥳

02

Migliori il tuo inglese divertendoti

Basta massacrarti di regole grammaticali e liste infinite di phrasal verbs che fanno venire il mal di testa (e lo sbadiglio🥱). Con YES! Inglese puoi migliorare il tuo English in modo semplice e soprattutto divertente.

🗣️

03

Fai un upgrade alla tua English pronunciation

Imparerai tecniche pratiche (come lo shadowing) per pronunciare anche quelle parole che sembrano impossibili. Niente più “th” che suona come una “d” o “t”, niente più vocali ultra-aperte all’italiana. E ti assicuro che sentirsi dire “Wow, hai un ottimo accento!” è una delle soddisfazioni più grandi quando parli una lingua straniera!

🤔

04

Confrontati con me per risolvere i tuoi dubbi sull’inglese

Nella community di YES! Inglese e durante i workshop mensili potrai farmi tutte le domande che ti frullano nella testa. Io ci sono sempre, per ogni tuo dubbio sull’inglese, grande o piccolo che sia!

05

Elimini gli errori più commessi dagli italiani

Sai quando provi a parlare inglese ma esce fuori quel mix strano metà italiano metà inglese? Ecco, io lo chiamo “Italish”. Finalmente con YES! Inglese puoi “ripulire” il tuo English dagli strati di Italish che ti porti dietro da anni.

Ecco nello specifico cosa comprende YES! Inglese

Dì addio all’Italish con un corso che elimina gli errori alla radice

Il corso è composto da 6 moduli laser-focused, studiati appositamente per ripulire il tuo inglese da quegli erroracci “Made in Italy” che fanno tutti.

Ogni modulo è strutturato per essere pratico e digeribile – niente lezioni di due ore che ti fanno addormentare sulla sedia😴

Imparerai esattamente ciò che ti serve per portare il tuo inglese al next level, senza perderti in un mare di regole inutili che dimenticheresti il giorno dopo.

Ricevi supporto dalla community privata di YES! Inglese

(solo per chi si iscrive alla versione CLUB o Exclusive)

Nella community di YES! Inglese troverai altri italiani nella tua stessa situazione, che condividono le tue stesse sfide e il tuo stesso entusiasmo.

Potrai confrontarti, fare domande, scambiare esperienze… E ogni volta che avrai un dubbio potrai postarlo e ricevere feedback da me o dagli altri membri.

Fidati, questo “confronto costante” fa la differenza quando si tratta di parlare inglese con sicurezza!

Confrontati direttamente con Alessandro Dowling nei workshop interattivi

(solo per chi si iscrive alla versione CLUB o Exclusive)

Una volta al mese, ci incontreremo live per workshop interattivi dove potrai farmi qualsiasi domanda sul tuo English journey.

Che tu voglia sapere come si pronuncia “thorough” (una parola impossibile, lo so!), o come superare il blocco quando devi parlare in inglese durante una call di lavoro, o quali serie guardare per migliorare il tuo listening… io sarò lì, in carne e ossa (o meglio, in pixel😅), per rispondere e aiutarti!

Accelera i tuoi progressi con 12 ore di sessioni personalizzate 1-to-1 con il Master Teacher Alessandro Dowling

(solo per chi si iscrive alla versione Exclusive)

Per chi vuole fare sul serio, questa è letteralmente la ciliegina sulla torta🍰

Con le sessioni personalizzate one-to-one, è come avere un “personal trainer” dell’inglese che ti sta accanto per correggerti in tempo reale. Lavoreremo sulla tua pronuncia, sulla tua sicurezza nel parlare e sulla tua capacità di esprimerti in modo naturale.

E sì, possiamo anche personalizzare le sessioni in base alle tue esigenze specifiche – che si tratti di preparare un colloquio di lavoro o semplicemente di sentirti più a tuo agio nelle conversazioni quotidiane.

Ottieni un certificato subito dopo aver completato il corso

Questo certificato (personalizzato con il tuo nome) è la dimostrazione tangibile che hai completato con successo tutte le lezioni di YES! Inglese.

Puoi aggiungerlo al tuo CV, condividerlo su LinkedIn, o semplicemente tenerlo per ricordarti di quanto sei awesome😎

E soprattutto, è la prova che hai fatto quel click mentale che ti permette di passare dall’Italish a un real English, quello che ti serve nella vita di tutti i giorni.

Cosa include il corso

Nel corso vedremo tutta la grammatica, tutti i phrasal verbs, tutte le regole di pronuncia… No, scherzo!

Ci sono 6 moduli, ogni modulo ha 5 lezioni. 30 lezioni in tutto. Laser focus.

🧹1. Modal Verbs & Politeness

Nel primo modulo inizieremo col ripulire gli errori tipici che fanno gli italiani coi modal verbs, tipo ‘I can to go’; vedremo come i modal verbs ti aiuteranno nelle conversazioni di tutti i giorni e – perché no – diventare un master della British politeness. Ti insegnerò poi un trucco di pronuncia (che non si insegna quasi mai) per parlare più rapidamente e infine vedremo un approccio nuovo per superare la paura di fare errori in inglese.

Nel secondo modulo capirai perché questo è un corso exclusively for Italians. Infatti andremo forte sull’Italish per ripulire il tuo inglese dagli errori più comuni che fai da italiano/a, soprattutto quando parli dei tuoi interessi o condividi le tue opinioni. Daremo attenzione speciale alle dannatissime preposizioni in, on, at e to e imparerai finalmente come pronunciare le vocali in inglese. Infine ti spiegherò la mia tecnica per allenare il tuo inglese con massima costanza!

Il terzo modulo è la settimana dello storytelling. Nello specifico, imparerai come raccontare aneddoti in inglese, uno skill essenziale nelle mini-interazioni di tutti i giorni. Individueremo insieme i verbi irregolari che vengono usati di più e imparerai le regole d’oro per raccontare aneddoti in maniera avvincente e persuasiva. Ti spiegherò poi una tecnica (anche questa insegnata pochissimo) per accordare il tuo orecchio al ritmo e la melodia dell’inglese. E infine vedremo perché la creatività è un ingrediente essenziale per migliorare l’inglese.

Nel quarto modulo affronteremo il futuro…ma non parliamo di grammatica gravosa. Parleremo sì di scuse (vere o inventate), di promesse (sentite o vuote), di previsioni (sensate o insensate) e ti accorgerai quanto usiamo il futuro nelle everyday conversations in inglese. Partiremo ripulendo degli erroretti molto Italish, e t’insegnerò anche a pronunciare perfettamente una lettera che ti fa sgamare subito quando parli in inglese. Finiremo la settimana con uno dei miei esercizi preferiti, ma anche uno dei più sottovalutati… ti serviranno carta e penna.

Anche il quinto modulo giustifica a pieno il titolo “English course exclusively for Italians”. Vedremo tanti esempi di come interagiamo in inglese con brevissimi scambi e di come interagiscono tra di loro diversi tempi verbali. Partiremo col levare gli errori più Italish – “I’m living here since…”, poi ti spiegherò come (non) pronunciare un altro suono che fa impazzire tanti italiani. Alla fine della settimana torneremo su una tecnica fondamentale per accordare il tuo orecchio e velocizzare la tua lingua in inglese.

Nel sesto modulo ti aiuterò a brillare in un’arte raffinata: il gossip. Vedrai come riportare (fedelmente 🤞) quel che ti ha detto una persona – il discorso indiretto (per dirla alla English teacher). Scacceremo una volta e per tutte dubbi su quei frustrantissimi verbi tipo lend e borrow, poi imparerai ad applicare l’elision, ovvero non pronunciare tutte le lettere quando parli (essenziale per ripulire l’Italish). Finiremo il corso con delle tips specifiche che ti accompagneranno nel tuo English journey in futuro.

Iscriviti a YES! Inglese a partire da soli €299

Se ti iscrivi alla versione CLUB o Exclusive, riceverai in regalo 3 bonus esclusivi:

🎁 BONUS 1

MAI più nodo in gola: il manuale del Metodo Anti-Imbarazzo (MAI). Approfondimenti e strategie per parlare inglese senza vergogna.

Lo so, parlare in inglese può farci sentire in imbarazzo.

Il cervello va in blackout, il cuore comincia a martellare nel petto e nella testa hai solo un vuoto cosmico 🤯

Per questo, dopo 13 anni di insegnamento e centinaia di studenti che mi hanno confidato le loro paure, ho creato il manuale del Metodo Anti-Imbarazzo.

Un manuale pratico che raccoglie 18 situazioni specifiche in cui gli italiani vanno nel panico quando parlano inglese.

Questo manuale ti sarà d’aiuto quando “Pensi che il tuo inglese faccia schifo”, quando “Fai scena muta nei primi minuti delle call di lavoro”, quando “Vuoi suonare più native e meno italiano” e in tante altre situazioni che conosco fin troppo bene!

Per cui, quando senti quel nodo alla gola che sta per bloccarti, vai alla pagina dedicata alla situazione che stai vivendo, schiaccia il “bottone anti-panico” e… problem solved! 😎

🎁 BONUS 2

TV English Club: le 10 migliori serie TV per imparare l’inglese (e 2 che dovresti assolutamente evitare)

Uno dei modi con cui io stesso tengo il mio inglese sempre ‘sharp’, è guardando serie TV. Ma non serie a caso!

Ho selezionato 10 British TV series che, secondo me, sono perfette per chi vuole migliorare l’inglese autentico, quello che si parla davvero.

Troverai accenti diversi (non solo la Queen’s English!), vocaboli utili per la vita reale, tantissime espressioni idiomatiche… e un bel po’ di humour inglese, che non guasta mai!

Per ogni serie ti indico brevemente:

  • Di cosa parla (senza spoiler, giuro!)
  • Il motivo per cui vale la pena guardarla
  • E un piccolo consiglio per trarne il massimo beneficio.

È il modo più divertente per far lavorare l’orecchio e arricchire il tuo vocabolario… mentre ti rilassi sul divano.

Last but not least, ti mostrerò 2 British TV series che dovresti assolutamente evitare, perché usano accenti particolari che potrebbero confonderti e rallentare i tuoi progressi.

Infatti non tutte le serie britanniche sono uguali, e alcune potrebbero farti più male che bene, soprattutto se stai ancora combattendo con l’Italish!

🎁 BONUS 3

Parole Killer: le 50 parole inglesi che ammazzano la tua pronuncia e come pronunciarle correttamente (guida pratica per italiani alla perfetta pronuncia inglese)

Ammettilo: anche tu hai una di quelle parole che non ti viene mai 😅

In questo bonus ho raccolto 50 parole inglesi che mettono in crisi il 99% degli italiani – e sì, molte di queste fanno proprio parte del tuo vocabolario quotidiano (o almeno dovrebbero!).

Nel video ti faccio sentire la pronuncia corretta, ti spiego dove inciampano tutti e ti mostro cosa fare per sciogliere la lingua e allenare l’orecchio.

Spoiler: riderai, ma alla fine le pronuncerai come si deve.

E ovviamente ti lasciamo anche la lista completa da stampare o tenere a portata di mano per esercitarti ogni volta che vuoi.

Un mini-allenamento semplice, veloce… e super utile per ripulire il tuo English dall’Italish!

Accedi a YES! Inglese dove vuoi e quando vuoi

Il corso e la community di YES! Inglese “vivono” su Circle, una piattaforma fantastica che puoi usare:

Dal tuo PC o Mac

Semplicemente aprendola nel browser (Chrome, Safari, Firefox…)

Dal tuo smartphone

Scaricando l’app di Circle (disponibile sia su App Store che su Google Play)

Dal tuo tablet

Sempre con l’app o dal browser

In questo modo puoi accedere a YES! Inglese ovunque tu sia!

Per chi è YES! Inglese

✅ Per chi ha un livello di inglese compreso tra l’A2 e il B2

✅ Per chi vuole ricominciare a studiare inglese ma non sa da dove partire

✅ Per chi vuole parlare in inglese in scioltezza, senza paura e senza quel fastidioso nodo alla gola

✅ Per chi vuole diventare fluente in inglese così da trovare un lavoro più remunerativo e prestigioso

✅ Per chi è stufo dei corsi noiosissimi di grammatica o di app in cui devi ottenere “stelline”, ma che non ti fanno fare reali progressi in inglese

✅ Per chi vuole imparare a parlare in inglese nella vita reale

Per chi NON è YES! Inglese

❌ Per chi parte completamente da zero o conosce pochissime parole in inglese

❌ Per chi già parla in inglese come un madrelingua

❌ Per chi vuole solo ottenere una certificazione (come IELTS e TOEFL), senza imparare l’inglese che serve nella vita reale

Alessandro Dowling ha già aiutato migliaia di italiani a parlare in inglese con maggior sicurezza

“Conoscere Ale è stato illuminante, e ha reso tutto molto divertente: la mia vita è davvero cambiata.”

“Le lezioni di Alessandro sono tutte molto approfondite, divertenti e mi hanno aiutato a raggiungere gli obiettivi che mi ero prefissata.”

“Le lezioni di Alessandro sono coinvolgenti e semplici da seguire. Ho notato un miglioramento nella mia sicurezza nel parlare e nella mia pronuncia.”

Iscriviti a YES! Inglese a partire da soli €299

Possiamo mettere più di 50.000 persone seguono
Alessandro su Instagram e TikTok

Let me ask you a question…

Quanto vale per te parlare inglese con mooolta più sicurezza?

Dopo aver terminato il corso, io e lo YES! Team ci siamo chiesti:

“Quanto può valere un percorso che ti fa dire “bye bye” agli errori tipici degli italiani e ti insegna l’inglese VERO, quello che si usa nella real life?”

La risposta non era semplice…

Da una parte ci sono i classici insegnanti che chiedono 20-40€ l’ora per lezioni tradizionali (sì, quelle con i soliti esercizi che ti fanno venire il mal di testa 🤕).

Dall’altra, ci sono corsi online con prezzi da capogiro – parliamo di migliaia di euro! – ma che alla fine usano sempre il solito metodo: grammar rules su grammar rules che ti entrano da un orecchio e ti escono dall’altro.

Tutte queste soluzioni utilizzano un metodo di apprendimento poco efficace, e rischi di spendere un bel po’ di soldini senza vedere i risultati che speravi…

Am I right?

Quindi all’inizio avevamo pensato a un prezzo di 1.000€ per YES! Inglese.

Ci sembrava un prezzo onesto: equivalente a una ventina di ore con un insegnante privato, ma con risultati decisamente superiori.

Poi però ci siamo guardati in faccia e ci siamo detti: “Vogliamo che CHIUNQUE possa imparare l’inglese come si deve”

Ed è per questo che YES! Inglese non costa 1.000€

E nemmeno la metà, cioè 500€

Infatti, fino alle 23:59 di venerdì 11 aprile, puoi accedere a YES! Inglese a partire da SOLI €299!

Iscriviti a YES! Inglese a partire da soli €299

Now you have to make a decision (tradotto: ora devi prendere una decisione…)

Puoi decidere di non fare nulla, continuando ad avere quel fastidioso nodo alla gola ogni volta che devi parlare inglese.

Sai di cosa parlo, vero? Quel momento in cui senti tutti gli occhi su di te e ti blocchi, pensando
“Oddio, ora faccio una figuraccia”…

Puoi decidere di dire “basta!” a tutto questo. Di liberarti finalmente da quel blocco e cominciare a parlare inglese con la stessa confidence con cui parli italiano.

Immagina di non dover più tradurre nella tua testa prima di parlare. Immagina di non dover più evitare conversazioni perché “Oddio, come si dice questa frase in inglese?”

Se hai scelto la seconda strada… beh, YES! Inglese is for you.

Ti ricordo solo un piccolo dettaglio: alle 23:59 di venerdì 11 aprile chiuderemo le iscrizioni a YES!
Inglese.
E quando le riapriremo, il prezzo potrebbe aumentare.

Insomma… Questo è il momento migliore per iscriverti a YES! Inglese. Ad ogni modo, qualsiasi sia la
tua scelta, ti ringrazio per aver letto sin qui (e per aver partecipato al webinar “Inglese No Panic”).
Spero di vederti all’interno di YES! Inglese, per accompagnarti nel tuo English journey e per aiutarti
a parlare inglese con maggior sicurezza.

See you soon!

Alessandro Dowling
Master Teacher di YES! Inglese

32.800 persone seguono Alessandro su Instagram
per migliorare il loro inglese divertendosi

Le iscrizioni chiudono tra:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Le iscrizioni chiudono tra:

gg
h
m
S

Le domande frequenti

Alcune domande che possono aiutare anche te

1. A chi è rivolto YES! Inglese?

YES! Inglese è pensato per chi ha già un minimo di base in inglese (indicativamente dal livello A2 al B2) e desidera finalmente ripulire il proprio inglese dai tipici errori “Italish” che commettono gli italiani. Se parti davvero da zero oppure se già parli come un madrelingua, questo corso non fa al caso tuo. Per tutti gli altri, sì: è l’approccio giusto per sbloccare la conversazione e imparare a parlare in modo fluido e sicuro.

Poi ti insegnerò un trucco di pronuncia (che quasi nessuno insegna) per parlare più rapidamente, e infine vedremo un nuovo approccio per superare la paura di fare errori in inglese.

Il nuovo YES! Inglese si compone di 6 moduli, ognuno con 5 video-lezioni, per un totale di 30 lezioni. Il rilascio dei contenuti segue un approccio “drip”: ogni 7 giorni si sbloccano il nuovo modulo e le nuove lezioni. L’idea è di seguire un modulo a settimana, completando il percorso in circa 6 settimane. Puoi comunque procedere più lentamente a seconda delle tue esigenze. Le lezioni si concentrano sugli errori più comuni degli italiani e su strategie pratiche per sviluppare un approccio più efficace all’inglese.

Oltre all’accesso alla formula CLUB, il pacchetto Exclusive comprende sessioni 1-to-1 con il Master Teacher di YES! Inglese Alessandro Dowling. Dopo l’acquisto, verrai contattato direttamente dal nostro team per concordare e organizzare il calendario delle tue lezioni personalizzate. È l’opzione ideale se desideri un supporto ancora più mirato e interattivo.

La formula Exclusive prevede un numero di posti molto limitato (solo 5) per garantire la massima qualità del supporto individuale.

L’obiettivo di YES! Inglese è farti parlare con più naturalezza e sicurezza, correggendo gli errori tipici dell’italiano. Non è un corso specifico per il superamento di test come IELTS o TOEFL. Detto ciò, migliorare la scioltezza e la padronanza dell’inglese potrà certamente aiutarti se in futuro vorrai preparare una certificazione in modo più focalizzato.

L’accesso alle lezioni di YES! Inglese è garantito per un anno dalla data di acquisto.

Durante questi 12 mesi potrai rivedere tutte le video-lezioni, ripetere gli esercizi e procedere al tuo ritmo.

Per quanto riguarda l’accesso alla community e ai workshop, nei pacchetti CLUB ed Exclusive è compreso l’accesso per 6 mesi, dopodiché per continuare ad accedere il costo sarà di € 29/mese (cancella quando vuoi).

Tutta la procedura d’acquisto avviene su Circle, la piattaforma su cui ospitiamo il corso e la community di YES! Inglese. È possibile pagare con carta di credito (anche ricaricabile) oppure usare Klarna, che ti consente – dove disponibile – di rateizzare l’importo in 3 comode rate mensili.

Importante: Non è possibile pagare con bonifico bancario.

Se acquisti il pacchetto CLUB o Exclusive, nel prezzo è incluso l’accesso alla community e ai workshop mensili per i primi 6 mesi. Dopo questo periodo, l’abbonamento alla Membership si rinnoverà automaticamente al prezzo di 29€/mese e ti consentirà di continuare ad accedere alla community privata e ai workshop esclusivi. Ti informeremo via email della scadenza della tua membership e potrai disattivare il rinnovo automatico in qualsiasi momento direttamente dal tuo profilo Circle, tramite piattaforma web.

Certo. Al momento del pagamento, sulla schermata di checkout di Circle, troverai la sezione “Submit your tax information”:

  1. Clicca su “Add Tax ID”;
  2. Seleziona il tuo Paese di residenza (ad es. Italy);
  3. Inserisci la tua Partita IVA (comprensiva del prefisso, ad esempio “IT…”).

Circle utilizzerà queste informazioni per generare automaticamente la fattura e inviarla via email all’indirizzo utilizzato per l’acquisto. Se dopo qualche ora non dovessi ricevere la fattura o riscontrassi problemi, contattaci pure a [email protected] e saremo felici di aiutarti.

Preferiamo lavorare con un numero limitato di partecipanti per assicurare la massima qualità e poter fornire supporto personalizzato, specialmente a chi sceglie il pacchetto EXCLUSIVE con sessioni 1-to-1, che prevede solo 5 posti disponibili. Per questo motivo, apriamo le iscrizioni solo in precisi periodi dell’anno e con posti limitati.

L’acquisto di YES! Inglese avviene direttamente su Circle. Per completare il pagamento e visualizzare i contenuti del corso, è necessario creare un account su Circle (o effettuare il login, se ne hai già uno). Una volta finalizzato l’acquisto, potrai accedere all’area riservata e visualizzare le lezioni del corso.

Non necessariamente, Circle è utilizzabile comodamente via browser (Chrome, Safari, Firefox, ecc.) tramite il seguente link: https://studia.yesinglese.com/. In alternativa, se preferisci, puoi scaricare l’app di Circle dagli store ufficiali (App Store o Google Play). Dopo aver installato l’app, dovrai effettuare il login con le stesse credenziali create al momento dell’acquisto.

Per accedere alla community dove puoi interagire con Alessandro, il team di YES! Inglese e gli altri studenti, è necessario acquistare il pacchetto “CLUB”. Così facendo, avrai a disposizione un’area di discussione e confronto continuo su Circle, per porre domande, condividere esperienze e ricevere feedback.

Il ritmo ideale prevede di seguire, dal lunedì al venerdì, una video-lezione al giorno per 6 settimane, con lezioni che durano tra i 10 e i 25 minuti. È un ritmo sostenibile anche per chi ha impegni di studio o lavoro: ti basterà dedicare pochi minuti al giorno per 6 settimane, vedendo progressi costanti e tangibili nel tuo inglese.

Puoi scriverci all’indirizzo [email protected]: siamo sempre felici di aiutarti e darti maggiori informazioni.

Bibliografia

[1]https://www.truenumbers.it/parlare-in-inglese/
[2]https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/38343894/
[3]https://www.frontiersin.org/journals/behavioral-neuroscience/articles/10.3389/fnbeh.2021.634158/full
[4]https://www.teachingenglish.org.uk/sites/teacheng/files/Pwint%20Yee%20Win_DOI_v3.pdf

YES! Inglese nasce dalla collaborazione tra EfficaceMente e Alessandro Dowling.
Il progetto è gestito dalla Undecim Ltd, 7 Bell Yard, London, England, WC2A 2JR.
Company’s registered number: 9834045. VAT: GB227818880
Tutti i contenuti sotto licenza Creative Commons.